Manifestazione finale Progetto "Pianeta Terra: casa comune da coltivare e custodire"
Il 6 giugno 2022, con la Manifestazione Finale del Progetto d’Istituto “Pianeta Terra: casa comune da coltivare e custodire”, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Alatri 2, insieme ai loro coetanei delle altre scuole del territorio, alla Dirigente Scolastica dott.ssa Carmela Rita Vessella ed ai loro insegnanti, hanno voluto dimostrare quanto si possa fare attraverso il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell'ambiente che ci circonda in forme di cooperazione e di solidarietà.
Un percorso, che ha coinvolto tutti i bambini dell’Istituto, dai 3 ai 14 anni, di educazione al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e più in generale dell'ambiente.
Scuola Primaria Collelavena - Classi I e II: "Le piante aromatiche"
Progetto "Pianeta Terra: casa comune da coltivare e custodire"
Il giorno 7 giugno 2022 si è concluso il progetto d'Istituto "Pianeta Terra: casa comune da coltivare e custodire" che ha visto il coinvolgimento delle classi I, II e III della Scuola Primaria e i piccoli alunni della scuola dell'Infanzia.
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Laboratorio Scrittura Creativa - Scuola Secondaria I Grado
IC ALATRI 2 SEDE DI CONCORSO ORDINARIO
Si svolgerà nell’Istituto Comprensivo Alatri 2, la prova orale del Concorso Ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per il sostegno nella scuola secondaria di secondo grado.
Apartire dal 4 giugno fino al 9 luglio p.v., la Scuola Secondariaospiterà 521 candidati aspiranti e le due commissioni giudicatrici per quattro regioni del centro Italia: Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.È sicuramente un momento importante e prestigioso per l’Istituto Comprensivo, guidato dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Carmela Rita Vessella, ma anche per la città di Alatri, sede di una tornata concorsuale così importante. La dirigente Vessella sarà presidente di una delle due commissioni presenti, insieme ai commissari prof.ssa Foglia Raffaella, prof.ssa De Santis Rita, prof. Boezi Maurizio e ai membri aggregati di lingua inglese, prof.sse Fiacco Tiziana e D’Amico Francesca. Il ruolo di segretario è affidato al sig. Mignini Lorenzo, Direttore dei servizi amministrativi dell’Istituto “Sacchetti-Sassetti”.
La seconda Commissione sarà presieduta dalla Dott.ssaGaita Reali, Dirigente Scolastica del Convitto “Tulliano” di Arpino, con i commissari prof.ssa Rossi Claudia, prof. Rosario Liberti, prof.ssa La Regina Rosalba, prof.ssa Pomella Maria Chiara. Segretario di questa commissione sarà il sig. Tuzj Mario.
Il lavoro delle commissioni sarà molto importante, delicato ed impegnativo: il superamento del concorso, consentirà agli aspiranti di accedere alle graduatorie per l’insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado, sulla classe di concorso di sostegno.
Auguriamo buon lavoro ai componenti esaminatori e un grande in bocca al lupo a tutti i candidati.
Questo sito utilizza cookies tecnici necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.